L’ocho adelante e l’ocho atràs, in italiano “otto avanti” e “otto indietro”, sono, assieme alla camminata, elementi fondamentali per poter ballare il Tango Argentino.
Essi sono composti da un passo di camminata in avanti per quanto riguarda l’otto avanti, e indietro per quanto riguarda invece otto indietro, e da un pivote (pivot /pivˈo/ in francesce, perno in italiano); per pivot si intende fare perno sulla mezza piante del piede che ha il peso per attuare un’ammontare di giro.
NB: Il pivot in sé non comporta né passi né cambi di peso; inoltre la tecnica dell’otto è oggettiva e non vi è alcuna differenza se a metterla in pratica è il leader oppure il follower.
Ciò che completa e rende pulita e precisa questa tecnica, è l’aggiunta della dissociazione.
La dissociazione vuole idealmente appunto dissociare, ovvero dividere, il corpo in due parti: dal bacino in sù e dal bacino in giu.
NB. Questi articoli nascono per puro scopo informativo; non sostituiscono un percorso formativo presso una scuola o un maestro.