Il settimo esercizio di Pilates che analizzeremo si chiama “Spine stretch”.
Il suo obiettivo è quello di mobilizzare la colonna vertebrale e di allungare la muscolatura posteriore delle gambe, del busto e del collo (flessibilità delle anche e dei muscoli in generale).
I principali muscoli coinvolti durante l’esecuzione di questo esercizio sono gli addominali, i quadricipiti e l’ileopsoas.
I muscoli attivi sono il bicipite femorale, mentre quelli stabilizzatori sono il gran dorsale, il retto dell’addome, l’obliquio interno ed il medio e il grande gluteo.
Per eseguire l’esercizio bisogna partire seduti con le gambe distese e aperte alla larghezza delle spalle, i piedi in flessione dorsale e le braccia estese e parallele alle gambe.
L’esecuzione di questo esercizio consiste nell’espirare flettendo il busto in avanti abbassando il capo e mantenendo le braccia tese davanti al capo e ritornare alla posizione di partenza inspirando.
È consigliato ripetere l’esercizio “Spine stretch” dalle 3 alle 5 volte.
NB: fare attenzione ad arrivare alla massima flessione del busto mantenendo l’auto-allungamento.

